Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Come fare la pasta di mandorle

Slitta di Natale di Marzapane In questo articolo troverete le indicazioni per preparare passo passo un dolce al marzapane: la pasta di mandorle o marzapane è un impasto malleabile molto versatile utilissimo durante i periodi di festa per decorare biscotti, torte e dolci in generale.

Preparare la classica pasta di mandorle è molto facile, seguendo questa ricetta base riuscirete, in pochi passaggi, a realizzare un morbido e profumato marzapane.
Buona preparazione!

Pasta di mandorle - marzapane

  • 250 gr di mandorle dolci pelate
  • 2 albumi
  • 250 gr di zucchero
  • 200 gr di zucchero a velo
  • 1 cucchiaino di acqua di fiori d'arancio

Preparazione dei colori

  • rosso = solo rosso oppure giallo + rosa
  • azzurro = poco blu
  • marrone = rosso + giallo + pochissimo blu
  • arancione = poco rosso + giallo
  • viola = poco rosso + blu
  • verde = giallo + blu
  • rosa = poco rosso

Con l'aiuto di un mixer tritate finemente le mandorle e lo zucchero fino a ridurle in polvere finissima. Ottenuta la farina di mandorle aggiungete gli albumi, l'acqua di fiori d'arancio e lo zucchero a velo.

Lavorate la pasta di mandorle su un tavolo spolverizzato con zucchero a velo, fino ad ottenere un impasto morbido, liscio e privo di grumi.

La pasta così ottenuta potrà esser colorata con coloranti alimentari liquidi o in gel ottimi quelli della Decora o Modecor reperibili nei negozi di prodotti per pasticceria.

Se non utilizzate subito il marzapane potete conservare la pasta in luogo fresco avvolta nella pellicola alimentare e chiusa in un sacchetto per 2 settimane crica.

Nelle fotografie riportate sotto potete vedere i vari passaggi per realizzare un dolce di Natale:

mt_gallery

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.