Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Toscana: cantine aperte 2011

Toscana: cantine aperte 2011 Trionfa il vino in Toscana con “Cantine Aperte 2011” che, organizzata da “Movimento Turismo del Vino” del Friuli Venezia Giulia con il sostegno della Regione e della Cassa di Risparmio, giunge alla sua diciannovesima edizione. Sabato 28 e domenica 29 maggio oltre 100 cantine accoglieranno enoturisti e appassionati per visite, degustazioni, cene e tante altre iniziative dedicate al mondo del vino.

«”Cantine Aperte” è un evento di grande risonanza e richiamo per la nostra regione – ha dichiarato la presidente Elda Felluga – e l’ultimo week end di maggio si presenta come appuntamento ideale per un turismo slow, fatto di vino di qualità e buona tavola, cultura, natura e arte. Tantissimi gli appassionati che giungono da tutta Italia e dall’estero per conoscere le nostre eccellenze».

Sul fronte dei servizi, il “Movimento Turismo del Vino” si è sempre distinto per l’innovazione tecnologica e web, tanto che quest’anno ha dato avvio al Blog di Cantine Aperte che, insieme alla pagina facebook e al profilo twitter dell’associazione, tiene il pubblico informato con news e curiosità. Per presentare cantine e luoghi è stata anche ideata una mappa con una veste grafica nuova e originale, un vero e proprio poster d’autore, il cui leit motiv è ciò che il Friuli Venezia Giulia può offrire come tipicità e riconoscibilità di territorio. Una esperienza che viene ripetuta perché vincente, è quella dell’applicazione per iPhone Cantine Aperte 2011.

Ovunque ci si trovi, sarà possibile localizzare tramite Gps dell’iPhone le cantine in zona e, tramite l’attivazione della videocamera, vederle apparire sullo schermo con i loro dati e le indicazioni per raggiungerle. L’edizione 2011 è stata arricchita di eventi e appuntamenti per replicare il grande successo registrato lo scorso anno, quando nelle cantine socie del “Movimento Turismo del Vino Toscana” sono entrati molti visitatori, soprattutto wine lovers giovani, dai 30 ai 40 anni, che hanno così scoperto il patrimonio rurale e culturale delle vigne toscane. Sabato 28 maggio è la giornata dedicata alle degustazioni organizzate da 40 cantine, mentre la sera saranno di scena le cene gourmet di “A cena con il Vignaiolo” in 30 cantine, agriturismi e ristoranti della regione.

Domenica 29 maggio saranno 86 le aziende vitivinicole che apriranno le porte agli enoturisti.. Tra gi appuntamenti lezioni di cucina tipica, happy wine e concerti. Grazie a un accordo tra l’associazione enoturistica e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele, inoltre, presso le cantine, in abbinamento ai vini, sarà possibile gustare il San Daniele Dop. Insomma questa manifestazione, che da sempre punta a instaurare un rapporto diretto tra le aziende produttrici e il pubblico di appassionati e consumatori, favorisce l’enoturismo in Toscana, rendendolo più accessibile e flessibile alle esigenze dei turisti.

“Cantine Aperte”, lo dice il nome stesso, è infatti l’occasione in cui l’appassionato può visitare i luoghi del vino ed incontrare i suoi protagonisti, il produttore in primis, che saranno lieti di trasmettere la propria filosofia sia in vigneto che in cantina.

Maria Lucia Panucci OnLine-news.it

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.