Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Libri di cucina: Pier Bussetti

Pier Bussetti Il cookbook di Pier Bussetti comincia con una frase di Ferran Adrià che rende lo chef immediatamente simpatico: “Pier è una persona normale in un mondo nel quale tutti si credono speciali.”

Il libro, realizzato a quattro mani con l’insostituibile ed apprezzato ausilio di Alessandra Meldolesi, racchiude l’intero mondo dello chef fatto di semplicità, riservatezza, pudore, ovvero la normalità di un uomo che ha scelto di esprimere il meglio di se stesso facendo il cuoco.

Dal libro, per chi non ha ancora apprezzato e conosciuto direttamente Pier Bussetti, emerge la storia di uno dei cuochi più interessanti del panorama non solo nazionale, una storia che fa emergere le peculiarità che hanno portato Bussetti a diventare cuoco, lui che voleva fare il meccanico di moto e forse anche il musicista.

Una passione, quella per la musica, che lo ha portato a proporre un affascinante abbinamento a tutti i suoi piatti: per ogni preparazione, infatti, presentata esattamente come al ristorante in tre diversi menu, medium, hard, extreme, viene consigliato l’ascolto di un brano, una scelta insolita, ma in linea con il sentimento di Pier Bussetti e utile per comprendere al meglio la sua filosofia.

Cresciuto professionalmente in Italia e all’estero e poi nella sua Locanda Mongreno, riconoscente al talent scout Bob Noto, che lo stimolò con ruvida passione, insieme alla storica socia Rosanna Basso, oggi Pier Bussetti è uno dei 4 stellati che ha scelto di trasferire la propria attività all’interno di una delle Residenze Sabaude, precisamente il Castello di Govone, rispondendo ad un progetto lungimirante proposto alla Regione Piemonte da Franco Bergamino.

Per saperne di più visitate il sito: www.pierbussetti.it

Pier è una persona normale in un mondo nel quale tutti si credono speciali.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.