Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

La coppa del mondo.. di gelateria!

Coppa del mondo di gelateria Sono 13 i paesi hanno fatto domanda di partecipazione. A soli sei mesi dalla quinta COPPA DEL MONDO DI GELATERIA, l’organizzazione registra un successo straordinario di adesioni.

La coppa del mondo di gelaterie è promossa da SIGEP, dal Salone Internazionale della Gelateria, dalla Pasticceria e Panificazione artigianali (Rimini Fiera, 21-25 gennaio 2012) in collaborazione con Co-Gel Fipe Confcommercio era previsto potesse salire da dieci a dodici squadre, ma ad oggi già tredici nazioni hanno espletato tutte le formalità per iscriversi.Al momento sono quindi iscritte le squadre provenienti da Argentina, Australia Canada, Francia, Germania, Giappone, Marocco, Messico, Spagna, Svizzera, Turchia, Usa e Italia. A dare lustro alla sfida – centrata sul tema ‘I frutti della Terra e del Mare’ e giunta alla sua quinta edizione – e a sostenerla ci sono tre Aziende che, per il loro prestigio e ruolo in questa edizione, sono state definite PLATINUM SPONSOR, ossia Comprital SpA, Bravo Spa e Valrhona. “Comprital – afferma Francesco Osti, del settore Marketing e comunicazione della Società – fin dalla sua nascita nel 1985 si è sempre caratterizzata come una fra le aziende più dinamiche del settore, mettendo al primo posto la ricerca tecnologica su prodotti che avessero ottime performance in vetrina nel rispetto della naturalezza e dell’artigianalità. L’Azienda ha sempre creduto nel SIGEP, che è l’unica vera manifestazione di carattere mondiale nel nostro settore, e ha deciso di sponsorizzare la Coppa del Mondo per dare un forte contributo alla crescita del gelato artigianale italiano anche all’estero e per porre l’attenzione sull’altissima qualità dei prodotti italiani anche in gelateria. Comprital assegnerà un premio speciale alla squadra che si aggiudicherà la prova del “cono gelato”.

‘Innovazione, avanguardia tecnologica, affiancamento del cliente e comunicazione’ sono questi i tratti fondamentali tracciati da Giuseppe Bravo per definire la mission di Bravo, società di cui è amministratore delegato. “Siamo sponsor della Coppa del Mondo della Gelateria che si svolge a SIGEP per la seconda edizione consecutiva – ricorda Bravo – un evento in cui crediamo molto e che si affianca alla nostra presenza anche alla Coupe du Monde de la Pâtisserie. Bravo, essendo un’azienda di estrazione gelatiera, ha deciso di investire anche su questo evento importantissimo per valorizzare il buon gelato artigianale nel mondo. L’iniziativa offre un’occasione unica di confronto e stimolo di diverse professionalità: gelatiere, pasticcere, chef e scultore di ghiaccio. Il gelato è uno dei dessert più conosciuti al mondo, ma spesso viene considerato come un prodotto di poco valore e relegato all’idea del gelato da passeggio. Con il premio alla “coppa decorata per il servizio al tavolo”, Bravo punta ad elevare il gelato a forma raffinata di dessert sempre più diffusa anche in pasticceria e in ristorazione. Proprio in questa direzione Bravo sta anche preparando tutti i suoi prossimi eventi”.

I 90 anni di storia di Valrhona potrebbero riassumersi nella didascalica espressione: “la ricerca dell’eccellenza”, che si esprime nel dare forma a cioccolati che sono il risultato di un rigoroso iter di ricerca a selezione a partire dalle piantagioni nelle aree più vocate per la coltivazione del cacao. “Gusto, qualità e diversità – dice Eric Marchisio, direttore di Valrhona Europa – sono elementi ricercati dall’artigiano, non importa se chef, pasticciere o gelatiere. Alla base di un buon piatto, così come di un buon dessert o di un ottimo gelato vi è la qualità degli ingredienti. Il gelato è una preparazione che ritroviamo sempre più spesso in versione “gastronomica” e ben venga a SIGEP la partecipazione degli chef a un concorso di gelateria. Siamo fra i sostenitori della commistione fra universo dolce e salato. Lo “chef gelatiere” o il “gelato in cucina” non sono che un passo in più in questa direzione”. A SIGEP, Valrhona metterà in palio un premio speciale per la migliore “torta gelato”.

Tutti i dettagli organizzativi e sul sito www.coppamondogelateria.it

COLPO D’OCCHIO SU SIGEP 2012

Data: 21-25 gennaio 2012; Organizzazione: Rimini Fiera Spa; edizione: 33a; periodicità: annuale; qualifica: fiera internazionale; ingresso: riservato agli operatori; biglietto: 31 euro; orari: 9.30-18.30, ultimo giorno: 9.30-17.00; Direttore business unit: Patrizia Cecchi; Project manager: Gabriella de Girolamo (gelateria), Giorgia Maioli (pasticceria e panificazione); info espositori: 0541/744249 fax 0541/744772 mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;

website:http://www.sigep.it

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.