Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

50 cuochi per l'Unità d'Italia

50 cuochi per l'unità d'Italia Cinquanta cuochi sulla scalinata per i 150 anni dell'unità d'Italia - Storia e sapori in piazza di Spagna: da Apreda a Fusco, da Colonna a Troiani; foto di gruppo, poi tutti in cucina per la degustazione che celebra la storia della nazione.

Roma - Cinquanta cuochi e tante stelle della cucina per i 150 anni dell'Unità d'Italia. Singolare manifestazione stasera in piazza di Spagna, dove i maghi dei fornelli osannati dalle guide gastronomiche si riuniscono per un evento-degustazione unico. «Chef sotto le stelle di Roma» - serata ideata da Francesco Apreda, chef dell'Imàgo, e sostenuta da Roberto Wirth, patron dell'Hassler - mette insieme oltre 50 grandi cuochi di Roma e dintorni: dalle brave Cristina Bowermann (Glass Hostaria) e Agata Parisella (di «Agata e Romeo») ai famosi Angelo Troiani (Il Convivio), Antonello Colonna e Anthony Genovese (Il Pagliaccio). Tra i romani in ascesa, la nuova stella Michelin Andrea Fusco, cuoco di livello nella periferia tuscolana (con «Giuda Ballerino»), e Giulio Terrinoni, re delle tavole a Fleming (Acquolina).

LE STELLE A TRINITA' DEI MONTI - Alle 18.30, tutti poseranno per una foto sulla scalinata di Trinità dei Monti. Poi nelle cucine del Palazzetto dell'Hassler daranno vita ad un «concerto di cucina»: chef stellati e non prepareranno assaggi, piatti raffinati o snack firmati; 50 talenti ai fornelli per la prima volta insieme. Ogni chef stellato ha scelto un altro cuoco per il gioco di squadra: la Bowermann ha selezionato Davide del Duca (Osteria Fernanda); Colonna ha voluto Alessandro Pipero (hotel Rex); Genovese lavorerà in tandem con Adriano Baldassarre (Salotto Culinario) e Fusco con Andrea Quaranta (Otto e mezzo). Dal nuovo Os Club arriverà a dar man forte a Parisella, lo chef Davide Cianetti (Iolanda). E un esponente di una storica famiglia di ristoratori trasteverini, Simone Panella (Antica Pesa), spadellerà con Troiani. Apreda sarà con Alessandro Stefoni, chef del palazzetto, per cucinare e brindare assieme alla serata.

LA CUVEE DA 6 LITRI - E a proposito di brindisi, si berranno grandi bottiglie. Grandi anche in senso letterale: Bellavista ha scelto una Cuveé speciale, nel formato 6 litri, per sprigionare il perlage nei calici dedicati al 150° d'Italia. Nel corso della serata, si stapperanno decine di Bellavista Cuvée brut e Bellavista Gran Cuvée vendemmia 2006.

Fonte: corriere della Sera - Luca Zanini

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.