Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Laboratori con gli chef e degustazioni

Grosseto, 26 settembre 2011 - Ultimo giorno con la prima edizione del «Maremma Food Shire» al centro fieristico di Braccagni e sono ancora tanti gli appuntamenti in programma. Alle 11 nell’area talk-show (padiglione espositivo) è in programma il laboratorio «Conosciamo la bottarga di Orbetello» con lo chef Francesco Bracali (del ristorante Bracali di Massa Marittima) e con il responsabile delle attività della Società Orbetello Pesca lagunare, Massimo Bernacchini, modera Paolo Massobrio. Altro appuntamento è la consegna di un importante riconoscimento dedicato a personalità locali di spicco.

Alle 12 sarà consegnato il premio «Orgoglio toscano, Orgoglio maremmano!» ai volti che hanno fatto conoscere la Maremma in Italia.
Conduce Paolo Massobrio sempre nell’area talk-show. Nel pomeriggio, alle 15, nell’area talk-show è previsto il laboratorio «In cucina con lo zafferano della Maremma», a cura dello chef Valeria Piccini (del ristorante Da Caino di Montemerano), con la partecipazione del presidente della cooperativa Crocus Maremma Produttori Zafferano, Giuseppina Pino, e modera Paolo Massobrio.

Dalle 15 alle 17 si svolgerà nella sala convegni della palazzina direzionale il seminario «Green food made in Maremma. L’impronta di carbonio come strumento per la competitività delle imprese agroalimentari maremmane».

Interverranno le autorità locali ed esperti del settore. Alle 18.30 chiusura di Maremma Food Shire 2011. Per tutta la durata della manifestazione i visitatori potranno acquistare i prodotti in esposizione alla «Bottega maremmana» e degustare i piatti della tradizione nell’area ristorazione dal menù che va dai formaggi ai salumi, dall’acqua cotta sublimata con l’olio extra vergine di oliva ai tortelli maremmani, dalla carne di razza maremmana alle zuppe di pesce della tradizione.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.