La zucca
I paesi di origine della zucca sono l'India Occidentale e il Messico dove viene prodotta sia la qualità a scorza verde e rugosa detta zucca barucca sia quella a scorza gialla e liscia.
I paesi di origine della zucca sono l'India Occidentale e il Messico dove viene prodotta sia la qualità a scorza verde e rugosa detta zucca barucca sia quella a scorza gialla e liscia.
Temperare il cioccolato è un procedimento mediante il quale si varia la temperatura del cioccolato per renderlo stabile e ben amalgamato, ottenendo un prodotto lucido e privo di striature bianche (la striatura o la patina bianca è il burro di cacao che affiora in superficie quando il procedimento non viene eseguito correttamente)
Il cioccolato ha in se un elemento molto importante ma anche instabile che è il burro di cacao.
Ritratto del glucosio: Importante per pasticceria e gelateria, questo zucchero ha diversi nomi commerciali.
Ci sono sapori che mi richiamano immediatamente l’infanzia. Per esempio le gelée alla frutta che trovavo a casa della zia: caramelle gommose in commercio ancora oggi: forse un po’ fuori moda ma proprio per questo con il fascino dei tempi passati.
Ingredienti: dose per 4 persone
400 gr di spaghetti – 400 gr di polpa di pomodoro – 4 foglie di basilico – 3 spicchi di aglio – sale e pepe ( o peperoncino ) – 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva.
In una padella capiente fate rosolare l'aglio tritato grossolanamente con l'olio, quando sarà ben dorato unite il pomodoro, sale, pepe, il basilico, mezzo cucchiaino di zucchero e continuate la cottura per 5-6 minuti a fuoco dolce.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, poi fatela saltare in padella con la salsa di pomodoro il tempo necessario per farla insaporire.
Ingredienti: dose per 4 persone
400 gr di bucatini – 200 gr di tonno sott'olio sgocciolato – 6 alici sotto sale – 2 cucchiai di capperi dissalati – 10 olive nere denocciolate – 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva – sale e pepe q.b. - 4 foglie di basilico.
Nel bicchiere di un mixer unite il tonno sgocciolato, i capperi e le acciughe dissalate e private della lisca centrale, sale, pepe, olio, basilico, olive nere denocciolate e frullate fino ad ottenere una salsa cremosa.
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e conditela con la salsa di tonno e acciughe, aggiungendo, se necessario, 1 mestolo di acqua di cottura della pasta.
Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.
Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.
Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.
Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.