Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Descrizione ricetta

Vi propongo una ricetta semplice e veloce che vi permetterà di fare una soffice ed ottima torta al cocco.. una dolce tentazione!

Torta al cocco

4.5/5 di voti (2 voti)
Torta al cocco

Ingredienti della ricetta

  • 250 gr di farina di cocco (cocco grattugiato)
  • 150 gr di zucchero
  • 3 uova
  • 250 gr di panna per dolci
  • 10 gr di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale

Preparazione della ricetta

  1. In una terrina sbattete i tuorli con lo zucchero sino ad ottenere un composto schiumoso, aggiungete il lievito, il cocco grattugiato e la panna (lasciata liquida).
  2. Montate a neve ben ferma le chiare d'uovo con un pizzico di sale ed unitele al composto preparato in precedenza. Per evitare che il preparato perda di consistenza mescolate sempre con movimenti dall'alto verso il basso e mai in senso circolare.
  3. Foderate una tortiera di circa 26 cm di diametro con carta da forno (se possibile utilizzate un tortiera con chiusura a cerniera) e versatevi l'impasto, infornate a 180 gradi per circa 30 minuti. La torta sarà pronta quando la superficie risulterà ben dorata ma per assicurarsi che l'interno sia veramente cotto vi consiglio di utilizzare uno stuzzicadenti..( pungete il centro del dolce, se sulla superficie dello stuzzicadenti rimarrà attaccato dell'impasto, la torta non sarà ancora cotta)
  4. Una volta cotto sfornate il dolce, lasciatelo raffreddare e servite accompagnato da una spolverata di zucchero a velo.
  5. Consiglio goloso.. l'impasto di questo dolce può essere arricchito con gocce di cioccolato o granella di nocciole e può essere servito con crema pasticcera calda o una salsa di cioccolato ottenuta facendo sciogliere a bagnomaria del cioccolato amaro...Bon Appétit.

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.