Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Descrizione ricetta

Il flan di cardi è un contorno semplice, veloce e d'effetto a base di cardi frullati con uova, formaggio e besciamella e aromatizzati alla noce moscata.

Un contorno saporito e cremoso accompagnato da una gustosa salsa di capperi.

Un menu ricco come quello del Natale in cui un primo e un secondo piatto importanti vengono completati da questo contorno semplice ma sfizioso, il flan di cardi sono la nostra proposta per il vostro pranzo di Natale

Per altre ricette natalizie consulta la sezione ricette di Natale di Chefsilvia. Buona Lettura.

Flan di cardi

4.7/5 di voti (10 voti)
  • Pronto in: 1 ora e 20 minuti
  • Ingredienti per: 6
  • Ricetta: molto facile
  • Località: Italia
Flan di cardi

Ingredienti della ricetta

  • 1 kg di cardi
  • 500 ml di latte
  • 2 uova
  • 40 gr di farina 00
  • 40 gr di burro
  • 1 cucchiaino di noce moscata grattugiata
  • sale e pepe 1.b.
  • 1 limone
  • 80 gr di parmigiano grattugiato
  • 30 gr di capperi dissalati
  • 3 cucchiai di olio extravergine d'oliva
  • 1 cucchiaio di prezzemolo tritato

Preparazione della ricetta

  1. Pulite i cardi tagliando i gambi, che di solito sono molo lunghi, in pezzi di circa 8-10 cm. Da ogni pezzo di cardo, con l'aiuto di un coltello, togliete gli eventuali filamenti che durante il taglio della verdura si staccheranno.
  2. Immergete i cardi in acqua acidulata con limone spremuto e se si vuol mantenere il colore anche dopo la cottura aggiungete mezzo limone anche nell'acqua (di cottura). La cottura dei cardi è piuttosto lunga circa 30-40 minuti a seconda della grandezza della verdura, verificate la cottura pungendoli con i rebbi di una forchetta, dovranno risultare morbidi ma non sfatti. flan di cardi
  3. Scolateli e lasciateli raffreddare nel frattempo preparate la besciamella così: in un pentolino stemperate il burro, unite la farina continuando la cottura fino ad ottenere un composto color nocciola.

    Unite il latte che avrete precedentemente portato ad ebollizione, mescolate bene per evitare che il preparato presenti grumi. Appena il composto inizierà a bollire aggiungete il sale, un pizzico di noce moscata e cuocete per circa 8 minuti.
  4. Frullate i cardi, unite besciamella, uova, formaggio, sale e pepe, mescolate poi versate il composto in uno stampo imburrato o in tanti stampi monoporzione. Mettete lo stampo del flan in una placca da forno a bordi alti, versatevi intorno acqua per 2/3 dell'altezza dello stampo e cuocete lo sformato di cardi a bagnomaria per 45-50 minuti.
  5. Mentre il flan cuoce fate la salsa ai capperi frullandoli con l'olio e il prezzemolo.

    Quando il flansarà cotto sfornatelo, lasciatelo intiepidire poi rovesciate lo stampo su vassoio o piatto da portate e servite con la salsa ai capperi

Lascia un commento

Please login to leave a comment.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.