I migliori vini e aperitivi di Natale

A Natale ogni famiglia sceglie di preparare il menu che preferisce
si spazia da quello rustico, portafortuna, ricercato, a buffet, light, ma quello che solitamente si prepara è di tipo tradizionale.
Di conseguenza il vino per il pasto e il dessert è strettamente legato al tipo di portate che verranno proposte oltre al proprio gusto personale o preferenza di ospiti e familiari.
Detto questo ecco alcuni suggerimenti per la scelta delle bevande e gli abbinamenti per accompagnare i menu di Natale tutti sotto i 10 euro.
Aperitivi
Per chi vuole stupire amici e parenti durante le prossime festività Natalizie vi consigliamo i nostri Cocktail di Natale- Cocktail red Christmas
- Mojito al melograno
- Bacardi
- Spumante al pompelmo rosa
- Cocktail di Natale alla melagrana
- Cocktail al mandarino
- Spumante alla fragola
- Martini dry
- Cocktail Margarita
- Spumante delle feste
- Vermouth al mandarino
- Margarita frozen alla fragola
Antipasti
Per la Vigilia di Natale, per piatti e antipasti a base di pesce proponiamo bianchi leggeri alcuni secchi altri frizzanti come: Riesling, Verdicchio dei Castelli Jesi, Vernaccia di San Giminiano, Est! Est! Est! di Montefiascone, Alcamo di Sicilia
Primi piatti
Per accompagnare brodo, minestre, risotti, piatti di verdure o pesce preferite i rosati o rossi giovani come Pinot Nero Rosato , Lagrein, Cerasuolo d'Abruzzo, Rosato di Sicilia o del Salento alcuni più rosati, profumati e fruttati altri più intensi e corposi.Per lasagne o ravioli al ragù un Barbera d'Asti
Secondi piatti
Per i secondi di carne o pollame, arrosti di vitello, maiale capretto, agnello, salumi vi consigliamo rossi che vanno dal leggero al più corposo come un Bardolino, Chianti Classico, Brunello di Montalcino, Cabernet-Sauvignon, Barolo, Taurasi di AvellinoLo Spumante
Per il Cenone di Magro potete accogliere amici e parenti con un Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene o dei Colli Asolani, per l'aperitivo vi consigliamo un Brut o un Extra dry.L'accoppiata vincente per il Panettone o Pandoro è senz'altro l'Asti Spumante se volete meno bollicine provate il Moscato d'Asti oppure Chardonnay, Riesling, San Severo e tutti gli spumanti dell'Oltrepò Pavese e della Franciacorta vanto della produzione Italiana alcuni ottimi anche in versione rosata.
Sia Brut che dolce lo spumante chiude i pranzi o le cene di Natale accompagnato con fette di pandoro o panettone o scorzette d'arancia ricoperte di cioccolato, nessun vino da servire con la frutta fresca mentre per quella secca è perfetto un ottimo Passito di Pantelleria
Con il cioccolato abbinate un vino rosso corposo come Barolo Chinato o l'Amarascato e tra i bianchi provate un Passito o uno spumante Moscato
Ecco le nostre proposte per Vini e aperitivi per i Menu di Natale se ti interessa uno dei nostri aperitivi clicca sul nome che preferisci (scritto in rosso) per visualizzare la ricetta completa... Buon Natale da chefsilvia.it
Leggi anche:
Menu di Natale in Toscana
Cake design tutorial: folletto di Natale in pasta di zucchero
Cake design tutorial: angelo di Natale in pasta di zucchero
Cake design tutorial: Babbo Natale in pasta di zucchero
Speciale Natale
Menu di Natale tradizionale
Menu della Vigilia di Natale
Dolci di Natale