Ultime ricette inserite:

  • Risotto zucca e salsiccia

    Risotto zucca e salsiccia

  • Gnocchi alla romana con bietole e noci

    Gnocchi alla romana con bietole e noci

  • Arrosto alle prugne

    Arrosto alle prugne

  • Vellutata di zucca e funghi porcini

    Vellutata di zucca e funghi porcini

  • Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

    Gufi al cioccolato – Halloween owls cupcakes

  • Polipetti affogati alla Napoletana

    Polipetti affogati alla Napoletana

  • Pan dei morti (o Pan dei Santi)

    Pan dei morti (o Pan dei Santi)

Consigli di cucina

Sezione consigli di cucina
In questa sezione trovate i consigli e tecniche di base che vi permetteranno di destreggiarvi in cucina senza difficoltà nella realizzazione delle ricette. Con il sotto menu a tendina potete categoria di consigli di vostro interesse.
- Buona lettura -

64) Pasta: Bavette con bocconcini di maiale e verza

Ingredienti: dose per 4 persone
Bavette gr 350 – 300 gr lonza di maiale g 300 – 2 salsicce - 1 cipolla- 100 gr di verza - 200 gr di pomodori pelati - 1 bicchiere di vino bianco - 2cucchiai di olo extravergine d'oliva - sale e pepe q.b. In una casseruoal fate soffriggere con l'olio la cipolla tritata finemente.Quando sarà diventata bionda aggiungete la carne di maiale tagliata a cubetti piccoli. Lasciate rosolare la carne, bagnate con il vino, fatelo evaporare poi unite, sale, pepe, pomodoro e la verza tagliata a listarelle sottili. Lasciate cuocere tutto a fuoco dolce per circa 20 minuti. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente e condite con il sugo di maiale e verza.

65) Pasta: Pappardelle al cinghiale

Ingredienti: dose per 4 persone
500 gr di pappardelle – 600 gr di polpa di cinghiale- 1 gambo di sedano – 1 carota – 1 cipolla – 4 foglie di salvia – 1 rametto di rosmarino – 1 bicchiere di vino rosso - 500 ml di passata di pomodoro - 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva - saqle e pepe q.b. - 1 spicchio di aglio. Tagliate a cubetti la carne di cinghiale, mettetela in una ciotola e lasciatela marinare per una notte intera con il vino, il sadano, la cipolla (pulita e tagliata a metà). Togliete la carne dalla marinatura, mettetela in una casseruola e fatela rosolare a fuoco moderato 10 minuti circa (senza olio o condimenti), scolate man mano l'acqua che espelle la carne per almeno 3 volte (questo procedimento servirà per togliere alla carne il sapore forte tipico della selvaggina). Versate nella casseruola l'olio, la cipolla, l'aglio, la salvia e il rosmarino tritati finemente e lasciate rosolare la carne di cinghiale per 10 minuti circa. Bagnate con il vino, fate evaporare, aggiungete la salsa di pomodoro, sale e pepe e lasciate cuocere per circa 1 ora a fuoco lento. Lessate la pappardelle in abbondante acqua salata, scolatele al dente e condire con il ragù di cinghiale.

66) Pasta: Tagliatelle ai fiori di zucca

Ingredienti: dose per 4 persone
Tagliatelle gr 400 – 20 fiori di zucca - 1 bustina di zafferano in polvere - 1 porro – 1/2 bicchiere di brodo vegetale – –30 gr di burro – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva – sale e pepe q.b. In una casseruola capiente fate rosolare con il burro e l'olio il porro tagliato a rondelle sottili.Unite il brodo e la bustina di zafferano, dopo 2 minuti circa unite sale, pepe e i fiori di zucca che precedentemente avrete lavato, privo del pistillo e tagliato a listarelle sottili. Nel frattempo lessate le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolate al dente e versate la pasta nella padella con il sugo di fiori, mantecate il tempo necessario per insaporire bene le tagliatelle. Servite con parmigiano grattugiato, una spolverata di pepe macinato fresco e prezzemolo tritato (se piace)

67) Pasta: Maccheroni alle zucchine

Ingredienti: dose per 4 persone
Maccheroni (piccoli) gr 350 – 6 zucchine -1 spicchio di aglio – 6 foglie di basilico – 30 gr di burro - 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva - 3 cucchiai di latte - sale e pepe q.b. - 6 fiori di zucca - 1 scalogno. In una capiente padella fate soffriggere nel burro e olio lo scalognoe l'aglio tritati finemente e le zucchine tagliate a julienne. Quando le zucchine saranno stufate aggiungete sale, pepe, i fiori di zucca tagliate a listarelle, il latte e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco dolce. Lessate i maccheroni, scolateli al dente e fateli saltare per 5 minuti in padella con il sugo di zucchine e fiori. Servite con una spolverata di parmigiano grattugiato e prezzemolo tritato.

68) Pasta: Conchiglie con gli asparagi

Ingredienti: dose per 4 persone
Conchiglie gr 350 – 400 gr asparagi g 400 – 1 scalogno - 2 pomodori tipo ramato – 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva – sale e pepe q.b. Lavate gli asparagi ed eliminate la parte finale più dura. Sistemate gli asparagi in una pentola alta e stretta, comprendo con l'acqua solo metà del gambo lasciando scoperte le punte in modo da farle lessare a vapore. Una volta cotti tagliateli a rondelle lasciando le punte intere. In una padella capiente fate rosolare con l'olio lo scalogno, aggiungete i pomodori tagliati a cubetti, sale e pepe e gli asparagi. Lessate le conchiglie, scolatele al dente e fatele saltare in padella con il sugo di asparagi e pomodori il tempo necessario per far insaporire la pasta. Servite con una spolverata di parmigiano grattugiato e pepe macinato fresco.

Perché Chef Silvia?

Perché Silvia Cheff Il portale Chef Silvia nasce dalla passione di Silvia per la cucina di qualità: ricette semplici ed efficaci da commentare e condividere.

Recensioni

Ricettario Chef Silvia Nuove ricette e recensioni vengono aggiunte ogni giorno al sito chefsilvia.it. Nuova sezione sulle ricette con la pasta. Buona lettura.

Ricettario di Chef Silvia

Ricettario Chef Silvia Con l'aiuto del ricettario conoscerete nuove ricette di cucina per le occasioni speciali o per i pranzi e le cene di tutti i giorni.

Gastronomia

Chef Silvia Rimani aggiornato su gli eventi culinari: la sezione news ti informa su tutti gli eventi, e le notizie che riguardano la gastronomia.

Copyright © 2025 ChefSilvia - Ricette di cucina italiana, lezioni di cucina. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.